
Contatti
Orario
Dal Lunedì al Venerdì
h. 8,00 - 14,00
Sabato
h. 8,00 - 13,30
Scegli tra i pulsanti a sinistra il modo più facile per contattarci.
Come nasce il Nido di Zenzero
Qualche parola innanzitutto sul nome. Lo zenzero è una radice. Grazie alle radici le piante si nutrono e stanno ancorate alla terra, attraverso di esse cercano gli elementi nutritivi, tramite le loro diramazioni diventano sempre più forti e stabili. Lo zenzero in particolare è una pianta perenne famosa per le sue capacità antibiotiche, antinfiammatorie e stimolanti, ha un sapore piccante ma fresco. Zen e Zero... essenziale e già presente ancora prima dell'Uno.

Cinzia Ferrara
Ho un figlio di 22 anni, e anche se suona bizzarro esordire in questo modo, questa è l'esperienza fondante nel caso di una tagesmutter o madre di giorno.
Il mio percorso
Sono diventata mamma molto giovane, dunque non è un caso se ho scelto di laurearmi in Scienze dell'Educazione, e tutto quello di cui mi sono appassionata lo ho studiato per cercare di svelare il mistero dei misteri: come si può guidare un individuo alla scoperta del mondo e di sé stesso. A Torino ho preso il master biennale alla Scuola Holden, la scuola di Baricco in tecniche di narrazione. Ho 41 anni e ho sviluppato nel corso della mia esistenza un grande amore per l'educazione informale, avvicinando con curiosità e spesso con dedizione molti dei medium espressivi. Questo mi ha portato a tenere da conto il valore del risultato ma a porre il processo al centro del mio modello educativo.
Stare con i bambini è un impegno importante, perché scegliere un cammino simile?
I motivi non mancano davvero.
I bambini sono il centro di ogni rivoluzione possibile per questa nostra specie, sono pieni di meraviglia, poveri di sovrastrutture, sono veicoli di ogni sorta di energia, vivere accanto a loro ci ricorda che possiamo fare continuamente nuove scoperte, ridono di gusto e inventano, in certi fortunati giorni, più parole di quanto ne possa contenere la Treccani. I bambini ripagano la fatica in voglia di vivere.
Il vestito dell'avvenire
Modello di vestito
che si allunga e si allarga
all’infinito.
Non perde bottoni,
non ragna sui calzoni,
esente da macchie e da strappi,
s’indossa all’asilo
e cresce un pò per anno
senza perdere un filo.
I sarti si prevede
che lo sconsiglieranno.
Chiederanno al governo
qualche decreto drastico
contro il vestito elastico
che dura in eterno.
Con o senza permesso,
io lo invento lo stesso.
Gianni Rodari

La responsabile del Nido
